We know how.
Contatti
Contattateci, possiamo esservi di aiuto!
Specific-Group Austria GmbH
Grünbergstraße 15 / Stiege 1 / 2. floor
1120 Vienna
Austria
HR per l'IT del futuro
Specialisti interni + professionisti esterni + nuovi concetti di outsourcing
Chi è dato per morto vive piú a lungo! Perché il futuro della gestione del personale nell'IT è ibrido?
I capi del personale di tutto il mondo non devono aver apprezzato il numero della Harvard Business Review dal titolo “E´ora di eliminare il concetto di HR e costruire qualcosa di nuovo".
Ciò nonostante non si può negare che le HR stanno attraversando una fase di riflessione ed il settore che ne è più colpito è l'IT.
La flessibilità, la specializzazione, le esigenze di una nuova generazione riguardanti occupazioni capaci di bilanciare vita privata e lavoro, cicli di vita dei prodotti più brevi, ecc. Dieci anni fa questi non erano temi rilevanti quanto oggi.
Tutti questo porta alla perdita di valore delle attività di HR legate allo sviluppo del personale, alla gestione dei talenti e al controllo del personale. Un CEO una volta ha detto:
“perchè devo formare persone se I mie concorrenti possono farlo per me?”
La tendenza si è spostata verso l'approccio "Hire and Fire”, un aspetto che oggi porta vantaggio non solo all'impresa, ma anche a molti professionisti dell'IT. Il recruiting diviene quindi la qualificazione chiave di ogni dipartimento di HR. Ma a differenza degli USA, l'Europa, soprattutto la regione D-A-CH (Germania, Austria, Svizzera) e l'Italia, ha ancora un lungo cammino da percorrere per creare un mercato del lavoro flessibile e conforme a tali tendenze.
Un recruiting più flessibile è ostacolato dal diritto del lavoro europeo e da numerose disposizioni sulla compliance (diritto d'accesso dall'esterno limitato) che non solo rendono più difficoltoso il processo di roll-on, ma escludono interi serbatoi di professionisti dell'IT per ragioni legate ai rischi (es. imprese individuali per una minore assunzione di responsabilità o rischi di multe salate a causa di un’autonomia solo apparente).
L'outsourcing ha sicuramente molti vantaggi, ma spesso presenta anche il rischio che i prodotti non corrispondano alle aspettative.
Attualmente si intravedono già i segni di una tendenza ibrida che combina le misure di gestione a lungo termine dell'HR, come lo sviluppo del personale, con la fornitura a breve termine di professionisti dell'IT. L'attività delle divisioni HR deve focalizzarsi sugli specialisti interni, quali architetti e manager IT, nonché alle aree specializzate, mentre è possibile acquistare interi team di sviluppo all'esterno.
La differenza con il classico outsourcing sta nel fatto che i professionisti IT così acquisiti restano sotto la direzione e l'inquadramento degli specialisti interni e dell'HR. In tal modo il know-how resta all'interno dell'impresa e gli investimenti e la formazione non vanno perduti.
I nuovi concetti di outsourcing come TeamEngine possono adattarsi alle richieste attuali e future. La funzione di HR soprattutto nel campo dell'IT non scompariranno. Diventeranno solo più specializzati e flessibili.