We know how.
Contatti
Contattateci, possiamo esservi di aiuto!
Specific-Group Austria GmbH
Grünbergstraße 15 / Stiege 1 / 2. floor
1120 Vienna
Austria
Trasformazione attraverso la digitalizzazione
La vostra azienda come sta vivendo la digital trasformation?
Digitalizzazione + Industria 4.0 = il miracolo economico 4.0 per il vostro successo?
La digital transformation è una parola d'ordine come poche altre per un concetto che si è evoluto passando dai segnali elettrici, mediante elaborazione binaria e salvataggio dei dati, all'odierno collegamento in rete di tutti gli ambiti della vita quotidiana e professionale. La digitalizzazione è una sfida prioritaria ed impone notevoli sforzi di cambiamento in tutti gli ambiti di un'impresa.
Cosa significa per le imprese IT ed i loro processi?
La digitalizzazione è sinonimo di lavoro sempre più a stretto contatto con il cliente, digitalizzazione significa investimenti: consente di risparmiare sui costi a lungo termine; digitalizzazione vuol dire reagire in modo flessibile ed agile alle nuove richieste del mercato, implementandole in tempi rapidi nella produzione in serie.
Nel mondo digitale gli utenti sono abituati a richiedere i servizi nel momento stesso in cui ne hanno bisogno. Essi si aspettano risposte o reazioni immediate, i tempi d'attesa sono un rischio di perdita del cliente; la personalizzazione nella comunicazione ha sostituito l'uniformità. L’apertura verso una digitalizzazione crescente si sta espandendo sempre piú verso nuovi ambiti commerciali e segmenti anagrafici, dai giovani agli anziani. La Personal BI è parte integrante del bilancio familiare, la protezione dei dati riveste un ruolo centrale e le necessità di banda aumentano.
Nei principali mercati europei il segmento anagrafico che dispone del maggiore potere d'acquisto e quello leggermente piú anziano della generazione digitale, quindi le interfacce ed i processi devono essere comprensibili a tutti gli utenti. È necessario collegare in rete tutti i canali, i punti vendita fisici, i media tradizionali e quelli social, così come la produzione, la vendita e la logistica. Ciò impone nuove sfide, dallo scouting dei talenti alla gestione del portfolio dei dipendenti. Le abilità in ambito IT divengono sempre più importanti e le competenze più rare. La prossimità al business diventa sempre piú decisiva.
Nuovi processi di autenticazione, nuove possibilità di produzione (dalla stampa 3D alla modularizzazione), social media, business intelligence, gestione dei dati in tempo reale e nuove vie per la distribuzione offrono possibilità per una crescita sostenuta nel decennio in corso. Il grado di automazione aumenta così come l'importanza dell'IT orientato al business.
Vantaggi per le imprese
- Nuovi partner commerciali e nuovi clienti
- Conoscere meglio i propri clienti e comprenderne le esigenze
- Opportunità di acquisire visibilità a livello internazionale
- Automazione e personalizzazione della produzione
- Ottimizzazione dei processi produttivi
- Real Time Reporting
- Preparazione di un minor numero di pezzi e copertura dei costi delle produzioni in serie
- Agire in modo flessibile, garantendo qualità e cicli di innovazione e dei prodotti sempre più brevi
Sfida
- Individuare le esigenze dei clienti con un approccio omni-channel e proporre offerte adeguate ai loro bisogni
- Investimenti nel settore IT modulare integrato per collegare in rete tutte le aree dell'impresa
- Sicurezza di sistemi, canali e mezzi di comunicazione
- Abilità manageriali e competenze IT da acquisire in tempi brevi, con orientamento ai progetti o alle abilità su richiesta per identificare i pensatori visionari e per assicurarne l'acquisizione all'impresa
- Modelli procedurali che consentono cicli di sviluppo intensivi
- Processi complessi, automatizzati e con un’elevata variabilità
- Gestione della qualità per sistemi, processi e comunicazione
La nostra offerta
Modello e metodo procedurale
Specific-Group ha sviluppato il proprio modello di project management e sviluppo del software con i quali portare al successo i progetti dei clienti.
Business e architettura di sistema
modellare le soluzioni e dotarle delle giuste architetture di sistema.
Business analysis
Dove è possibile conseguire un valore aggiunto elevato tramite l'applicazione di questo concetto nella propria impresa, quali aree IT sono più adatte?
Gestione della qualità
IT e aree prossime all'IT, dall'ideazione fino all'automazione dei test, in modo normativo e operativo, nell'ideazione e nell'implementazione.
IT Security, sicurezza operativa, gestione del rischio, reporting
Dallo sviluppo individuale del software ai team IT pronti, per il Suo successo
Se non disponete delle abilità giuste o individuate lacune nel portfolio delle competenze, saremo in grado di aiutarvi sul breve, medio e lungo periodo.